Photo Gallery     Classifica vincitori 

Si è svolta il 20 maggio 2007 la manifestazione del
Green Day alla Riserva Naturale Pineta Dannunziana
preceduta dal corteo "Natura e Pace" che dalle ore 9.00 dalla piazza dell’antistadio con bambini delle scuole, dell’Istituto Don Orione, della Fondazione Paolo VI, ciclisti, dell'Associazione Giacche Verdi per la tutela dell’ambiente, degli asinelli dell'Asinomania di Introdacqua, dell'assessore all'Agenda 21 De Blasio Edoardo, d.ssa Paola Marchigiani consigliera della commissione Ambiente Comune di Pescara, d.ssa Verì Nicoletta consigliera del Comune di Pescara e degli Sbandieratori "Città di Penne" ha sfilato intorno allo stadio e ha raggiunto la Riserva di Via D’Avalos, luogo in cui i bambini hanno piantumato 30 alberelli di pino d’aleppo alla presenza della Forestale a cavallo a delle predette autorità,
del Prof. Gianfranco Pirone docente dell’Università di L’Aquila "botanica sistematica"
e dell'assessore del Comune di Pescara alla Pubblica Istruzione Alberto Balducci.

Massiccia la partecipazione degli amanti della ciclopedalata BicinCittà della Uisp Pescara con partenza e arrivo alla Pineta di Via D'Avalos. Pratica dimostrazione di un percorso ecologico urbano per raggiungere la Natura.
Fitta partecipazione anche di pubblico e di consensi per quanto il Green Day
con il Coordinamento Culturale Ambiantale del Prof. Oriano Notarandrea, dirigente
dell'Agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo Biblioteca "F. Di Giampaolo" di Pescara
ha realizzato portando alla ribalta le risorse della natura a sostegno dell’uomo attraverso:
•percorsi di cultura alimentare naturale a cura del Tecnico Nino Tieri e del dr. Michelangelo Di Mauro,
•onoterapia a cura del dott. Eugenio Milonis dell'asinomania di Introdacqua,
•hippoterapia a cura della Coop. Nuova Pegaso di Pianella,
• floriterapia a cura dell'associazione "Abruzzo Donna Futuro",
•pet therapy a cura dell'associazione "Fan Club cane pastore italiano" Piero Acetella ,
• dimostrazioni di speleologia a cura di Antonio Ciampa del Gruppo Caving,
•percorsi didattici naturalistici per bambini con la partecipazione della "Compagnia del Sorriso",
dell' "Art Vivant", della Cooperativa "Artemisia", della d.ssa Alessandra Antonucci e Rita Volpe .

Con condivisione e incoraggiamento il Sindaco Luciano D’Alfonso, presente al Premio Green Day dannunziano svoltosi nelle ore pomeridiane, ha sostenuto l’iniziativa dell’associazione Abruzzo Live.
La partecipazione del simpatico ‘Nduccio,
quale presidente dell’associazione "Fratello Mio" Onlus a scopo benefico per i bambini dell’Africa, alla quale l'associazione Abruzzo Live ha devoluto parte del ricavato della Lotteria di beneficenza "Green Day BicinCittà", ha caratterizzato la premiazione alla presenza della Presidente Nicoletta Polisena e della Coordinatrice Culturale d.ssa Bernadette Ucci dell'associazione con trofei gentilmente offerti:
•dalla ditta "Gioe" di mobili romantici-bomboniere-articoli da regalo di Pescara e
•dall'Immobiliare Atlante di Chieti Scalo
alle scuole Primarie e Secondarie di primo grado del territorio regionale.
Le opere di Narrativa delle scuole Primarie sono state giudicate:
dal Prof. Giovanni Damiani, anche lui presente alla premiazione, dalla d.ssa Silvia Soccio,
dalla d.ssa Rosa Maria Camiscioni,
dalla d.ssa Angela Alicandri Ciufelli e dall'insegnante Francesca Labruna.
Le opere fotografiche delle scuole Secondarie di primo grado sono state giudicate:
dall'Associazione "Aternum Fotoamatori Abruzzesi nella persona del Presidente Bruno Colalongo e dei soci:
Giancarlo Malandra, Federico Deidda, Aleardo Rubini e Nicola Di Pietrantonio.
Gli artisti nazionali di pittura estemporanea che dalle prime ore della giornata si sono posizionati all'interno della Riserva per realizzare le proprie opere artistiche dal tema:
" I colori, i suoni della natura a servizio della vita"
a cura del direttore artistico Emilio Stella e giudicati da Giancarlo Pagnini, Raimondo Barbieri, Leone Daguì e Iolanda Ferrara sono stati premiati con un montepremi dalla Presidente Nicoletta Polisena.
La giornata è stata colorata da giochi, stand di artigianato e di enogastronomia regionale.
Degustazioni di pasta Delverde, panna e latte Cigno per la gioia dei bambini, palloni di cuoio dell'azienda Sosty-Cpl Imperial, merendine, caramelle e tanto di più dell'azienda MaxTigre, parrozzini della rinomata ditta Luigi D'Amico, cappellini gentilmente offerti dalla Carichieti e vari cadget per l'allegria di adulti e bambini.
Il Green Day 2007 è riuscito nei suoi intenti e saluta con l'arrivederci al 2008.

I Biglietti vincenti della lotteria di beneficenza Green Day-Bincincittà sono:
1Premio 0081 - 2Premio 4512 – 3Premio 0943 – 4Premio 0828 5Premio 1502
I premi si possono ritirare entro 60 gg dall'estrazione,
presso la sede Uisp Via dei Peligni 24-26 Pescara tel. 085 4510342


  | Top |