Nato a Sulmone (Aq) il 43 a.C. poeta. Opere: Gli Amores, Ars amatoria,
Fasti sui riti e le feste del calendario romano, Metamorfosi.
Epistulae ex Ponto e Tristia venne scritto da Ovidio quando
per motivi oscuri fu mandato in esilio sul mar Nero.
86 - 35 a.C.
CAIO CRISPO SALLUSTIO
Nato ad Amiternum, sostenitore di Cesare e del partito
democratico. Lo scrittore godè del governo d'Africa
Nova (Algeria), dopo la morte di Cesare si dedicò agli studi storici.
Le sue opere: Iugurthinum (La guerra giugurtina).
76 a.C.
ASINIO POLLIONE
Nato a Chieti il 76 a.C. fondò la prima biblioteca
pubblica a Roma.
93 d.C.
LUCIO VALERIO PUDENTE
Frentano di Istonium (Vasto), "enfant prodige" della
poesia. A 13 anni partecipò a un Certame sacro dedicato a Giove
sul Campidoglio e fu coronato poeta da Traiano. Un monumento rinvenuto
durante uno scavo fornisce la sua data di nascita.
1190
TOMMASO da CELANO
Nato a Celano (Aq) fu seguace di S.Francesco, fu primo
poeta cristiano e primo biografo.
Scrisse due vite "
Vita prima Sanctis Francisci" verso la fine del 1228, vita
seconda verso il 1246-1247.
Nel 1250 compose il "Tractus
de miraculis". Entrato nell'ordine francescano verso
il 1215 vi rimase fino alla morte nel 1260. Visse vicinissimo
a San Francesco che lo mandò missionario nel Marocco.
Fine '200
BUCCIO DI RANALLO
Nato a Coppito (Aq) . Autore di una cronaca della città dell'Aquila.